LAVORAZIONI
Caratteristiche del materiale
Il polistirene espanso sinterizzato (comunemente detto polistirolo) è un prodotto amico dell’ambiente e rispetta la natura. Utilizzato per la produzione di imballaggi, di pannelli per l’isolamento termico in edilizia e in accoppiato con il Polistirene rigido, ha molte qualità:
- è pulito, neutro, stabile e atossico;
- non contiene clorofluorocarburi;
- preserva la foresta risparmiando cellulosa e permette di ridurre il peso degli imballi;
- viene prodotto senza inquinare le risorse idriche ed è interamente riciclabile.
Il Polistirene può essere macinato e successivamente mescolato a calcestruzzo per ottenere calcestruzzo alleggerito, a Polistirene espanso vergine per produrre nuovi imballi e componenti di alleggerimento per l’edilizia. Può anche essere ritrasformato in Polistirene cristallo e quindi essere riusato per la produzione di manufatti plastici.
Servizi offerti: Studio fattibilità, Progettazione, Prototipazione, Realizzazione Stampi, Produzione, Logistica, Assistenza post-vendita
POLISTIRENE ESPANSO ACCOPPIATO
La lavorazione consiste nell’utilizzare la tecnologia di abbinamento tra manufatti espansi e manufatti termoformati inseriti in uno stampo e sottoposti a trattamento di riscaldamento fino ad ottenere la coesione dei due materiali (eps+ps) e realizzare l’oggetto desiderato. Si tratta generalmente di oggetti ad alte prestazioni meccaniche e/o estetiche.
Generalmente utilizzati per impermeabilizzare superfici, le realizzazioni hanno la grande qualità di essere oggetti monomateriale che racchiudono finitura superficiale, isolameto temico e struttura.
Con la stessa tecnologia è inoltre possibile accoppiare componenti stampati a ignezione e componenti metallici.
POLIPROPILENE ESPANSO
Caratteristiche del materiale
- materiale plastico a cellule chiuse
- ottime prestazioni in termini di resistenza e memoria elastica
- capacità di assorbire urti ripetuti riacquistando la forma iniziale e, quindi, lunga durata nel tempo
- bassa conducibilità termica
- scarso assorbimento dell’acqua
- plasticità e formabilità
- alta resistenza alla compressione ed alla stabilità dimensionaleresistenza alle temperature elevate (120° C)
- resistenza agli agenti chimici (solventi e agli olii)
- resistenza a fattori ambientali (resistente agli UV)
La particolare natura chimica della materia prima e i processi di produzione rendono l’EPP il materiale espanso di gran lunga più ecologico e versatile: non vengono utilizzati gas espandenti (si usa solo aria), il prodotto è riciclabile e, soprattutto, può essere riutilizzato più volte.
Per questi motivi, il Polipropilene Espanso (EPP) può essere efficacemente impiegato in svariati settori. L’EPP è disponibile sia nella produzione standard in colore nero o bianco sia nella versione colorata che, in taluni impieghi, contribuisce a valorizzare l’immagine del prodotto.
Con la stessa tecnologia è inoltre possibile accoppiare componenti stampati a ignezione e componenti metallici.
POLIPROPILENE ESPANSO ACCOPPIATO
I manufatti sono realizzati utilizzando la tecnologia di abbinamento tra manufatti espansi e manufatti termoformati inseriti in uno stampo e sottoposti a trattamento di riscaldamento fino ad ottenere la coesione dei due materiali (epp+pp) e realizzare l’oggetto desiderato. Si tratta generalmente di oggetti ad alte prestazioni meccaniche e/o estetiche.
Il Polipropilene Espanso Accoppiato è un materiale ideale per applicazioni nel settore Automotive.
Con la stessa tecnologia è inoltre possibile accoppiare componenti stampati a iniezione e componenti metallici.
IES è consigliata da JSP
IES è stata inserita nella lista degli stampatori di EPP consigliati da JSP, leader di mercato nella produzione di materia prima EPP. visualizza qui
I manufatti sono realizzati con un film plastico estruso sottoposto a trattamento di riscaldamento e vuoto su uno stampo, fino ad ottenere l’oggetto desiderato. Si tratta generalmente di oggetti a spessore definito dallo spessore di film utilizzato (da 0,3 a 5 mm.)
Lavorazione di trattamento superficiale per manufatti plastici di varia natura per modificare la superficie e renderla compatibile a colle e vernici.
Capacità Produttiva
- pistola al plasma becco da 40 mm
- turni di lavorazione
Capacità Tecnica
- Trattamento superficiale materiali plastici
- Grafica
- Servizi Offerti
- Studio fattibilità
- Progettazione
- Produzione
Il nostro reparto specializzato nel montaggio caschi ha le competenze per assemblare prodotti complessi e che richiedono livelli di controllo elevati che devono sottostare a specifiche normative.